Chi Siamo
EuReporter parla di noi:
L'azienda è leader nazionale ed internazionale nel campo della gestione delle pubbliche relazioni in Italia. Oltre alla comunicazione per le aziende, AB Group si è occupata della gestione di campagne elettorali su tutto il territorio nazionale sia per consultazioni politiche e referendarie, sia nell’ambito di missioni di monitoraggio elettorale in vari paesi del mondo. Dal 2017 Alessandro Bertoldi è iscritto all'elenco dei Rappresentanti di interessi, istituito presso la Camera dei Deputati di Roma. Ciò che ha contribuito al successo di AB Group nel settore del lobbying è stato l'approccio innovativo adottato dalla società stessa...
Leggi tutto
L'azienda è leader nazionale ed internazionale nel campo della gestione delle pubbliche relazioni in Italia. Oltre alla comunicazione per le aziende, AB Group si è occupata della gestione di campagne elettorali su tutto il territorio nazionale sia per consultazioni politiche e referendarie, sia nell’ambito di missioni di monitoraggio elettorale in vari paesi del mondo. Dal 2017 Alessandro Bertoldi è iscritto all'elenco dei Rappresentanti di interessi, istituito presso la Camera dei Deputati di Roma. Ciò che ha contribuito al successo di AB Group nel settore del lobbying è stato l'approccio innovativo adottato dalla società stessa. “Rispetto ai nostri concorrenti” - spiega Bertoldi - “abbiamo fatto della trasparenza il nostro cavallo di battaglia. Il lobbismo non è un settore regolamentato in Italia ed è molto spesso malvisto da gran parte dell'opinione pubblica italiana. Ciò è dovuto alle numerose violazioni perpetrate in passato da alcuni colleghi, che si sono fortemente intromessi nella sfera politica. La nostra forza sta in questo: non ci occupiamo tanto del decisore, del rappresentante politico o di governo, che deve avere totale autonomia nel prendere le proprie decisioni. Noi lavoriamo sull'opinione pubblica. Convincere le persone del valore di un progetto o di un'iniziativa è molto più semplice e trasparente che esercitare pressioni sui responsabili delle scelte. Dopo aver convinto l'opinione pubblica, sarà lo stesso decisore a compiere le scelte indicategli dall’elettorato”. AB Group è così riuscita, attraverso quello che era il suo core business iniziale - la cura della comunicazione aziendale - a sviluppare un nuovo modo di intendere l’attività lobbistica, definito dalla stesso Bertoldi come “lobbying sostenibile o indiretta”. Bertoldi chiarisce: “Proprio attraverso questa attività di persuasione del pubblico siamo riusciti a cambiare radicalmente, ad esempio, la percezione pubblica della regolamentazione nel settore del gioco d'azzardo. Quando alcune aziende del settore, esasperate dalle continue normative afflittive, si sono rivolte a noi, abbiamo sviluppato un progetto di comunicazione volto a spiegare al pubblico molte delle valide ragioni per cui il gioco lecito non poteva essere sottoposto a ulteriori vincoli. Abbiamo spiegato come la limitazione dell’offerta di gioco lecito avrebbe favorito la crescita di nuove forme di gioco illegale, controllato dalla criminalità organizzata. Il risultato è stato sorprendente: in pochi anni, con convegni e iniziative sul territorio, l'opinione pubblica ha mutato orientamento, comprendendo l'importanza del settore e il governo italiano ha finalmente messo a punto un sistema normativo organico e complessivamente meno sanzionatorio”. Oggi AB Group è presente direttamente o tramite i suoi partner commerciali in vari Paesi del mondo, dalla Spagna alla Russia, al Sud America e si sta espandendo sia nel campo delle relazioni pubbliche internazionali che nel supporto all’internazionalizzazione delle imprese. A tal proposito, AB Group con l’Istituto Milton Friedman ha recentemente organizzato diversi incontri tra istituzioni di Paesi diversi, al fine di ottenere un miglioramento delle relazioni politiche e commerciali tra realtà lontane. I risultati sono stati significativi: “Grazie al nostro network, alle esperienze internazionali acquisite dai nostri consulenti, ai nostri partner e ai rapporti istituzionali instaurati nei vari Paesi, siamo in grado di supportare a pieno le aziende italiane nel mondo e quelle estere in Italia. Sempre più istituzioni pubbliche, inoltre, chiedono il nostro aiuto nell'organizzazione di incontri pubblici con le controparti internazionali. Di recente abbiamo accompagnato la delegazione del governo libico in Italia per discutere possibili soluzioni alla crisi geopolitica attualmente in corso. Anche in questo campo, non dimentichiamo mai l'importanza del coinvolgimento dei cittadini, portati a comprendere le ragioni delle nostre iniziative. Ascoltiamo costantemente il pubblico attraverso sondaggi e pubblicazioni. Quello che ci riempie di soddisfazione non è tanto il successo economico della nostra attività, ma il fatto che la nostra intuizione sia stata compresa e che oggi sia applicata anche da altri colleghi. Sostanzialmente siamo riusciti a lanciare un modello apprezzato che può essere un punto di riferimento per il futuro." Durante la pandemia da COVID-19 Ab Group si è adoperata insieme ad aziende e istituzioni con i propri partner, per aiutare a reperire diversi dispositivi di protezione individuale e altri prodotti utili per combattere l'emergenza sanitaria e sociale in atto. L'azienda è leader nazionale ed internazionale nel campo della gestione delle pubbliche relazioni in Italia. Oltre alla comunicazione per le aziende, AB Group si è occupata della gestione di campagne elettorali su tutto il territorio nazionale sia per consultazioni politiche e referendarie, sia nell’ambito di missioni di monitoraggio elettorale in vari paesi del mondo. Dal 2017 Alessandro Bertoldi è iscritto all'elenco dei Rappresentanti di interessi, istituito presso la Camera dei Deputati di Roma. Ciò che ha contribuito al successo di AB Group nel settore del lobbying è stato l'approccio innovativo adottato dalla società stessa. “Rispetto ai nostri concorrenti” - spiega Bertoldi - “abbiamo fatto della trasparenza il nostro cavallo di battaglia. Il lobbismo non è un settore regolamentato in Italia ed è molto spesso malvisto da gran parte dell'opinione pubblica italiana. Ciò è dovuto alle numerose violazioni perpetrate in passato da alcuni colleghi, che si sono fortemente intromessi nella sfera politica. La nostra forza sta in questo: non ci occupiamo tanto del decisore, del rappresentante politico o di governo, che deve avere totale autonomia nel prendere le proprie decisioni. Noi lavoriamo sull'opinione pubblica. Convincere le persone del valore di un progetto o di un'iniziativa è molto più semplice e trasparente che esercitare pressioni sui responsabili delle scelte. Dopo aver convinto l'opinione pubblica, sarà lo stesso decisore a compiere le scelte indicategli dall’elettorato”. AB Group è così riuscita, attraverso quello che era il suo core business iniziale - la cura della comunicazione aziendale - a sviluppare un nuovo modo di intendere l’attività lobbistica, definito dalla stesso Bertoldi come “lobbying sostenibile o indiretta”. Bertoldi chiarisce: “Proprio attraverso questa attività di persuasione del pubblico siamo riusciti a cambiare radicalmente, ad esempio, la percezione pubblica della regolamentazione nel settore del gioco d'azzardo. Quando alcune aziende del settore, esasperate dalle continue normative afflittive, si sono rivolte a noi, abbiamo sviluppato un progetto di comunicazione volto a spiegare al pubblico molte delle valide ragioni per cui il gioco lecito non poteva essere sottoposto a ulteriori vincoli. Abbiamo spiegato come la limitazione dell’offerta di gioco lecito avrebbe favorito la crescita di nuove forme di gioco illegale, controllato dalla criminalità organizzata. Il risultato è stato sorprendente: in pochi anni, con convegni e iniziative sul territorio, l'opinione pubblica ha mutato orientamento, comprendendo l'importanza del settore e il governo italiano ha finalmente messo a punto un sistema normativo organico e complessivamente meno sanzionatorio”. Oggi AB Group è presente direttamente o tramite i suoi partner commerciali in vari Paesi del mondo, dalla Spagna alla Russia, al Sud America e si sta espandendo sia nel campo delle relazioni pubbliche internazionali che nel supporto all’internazionalizzazione delle imprese. A tal proposito, AB Group con l’Istituto Milton Friedman ha recentemente organizzato diversi incontri tra istituzioni di Paesi diversi, al fine di ottenere un miglioramento delle relazioni politiche e commerciali tra realtà lontane. I risultati sono stati significativi: “Grazie al nostro network, alle esperienze internazionali acquisite dai nostri consulenti, ai nostri partner e ai rapporti istituzionali instaurati nei vari Paesi, siamo in grado di supportare a pieno le aziende italiane nel mondo e quelle estere in Italia. Sempre più istituzioni pubbliche, inoltre, chiedono il nostro aiuto nell'organizzazione di incontri pubblici con le controparti internazionali. Di recente abbiamo accompagnato la delegazione del governo libico in Italia per discutere possibili soluzioni alla crisi geopolitica attualmente in corso. Anche in questo campo, non dimentichiamo mai l'importanza del coinvolgimento dei cittadini, portati a comprendere le ragioni delle nostre iniziative. Ascoltiamo costantemente il pubblico attraverso sondaggi e pubblicazioni. Quello che ci riempie di soddisfazione non è tanto il successo economico della nostra attività, ma il fatto che la nostra intuizione sia stata compresa e che oggi sia applicata anche da altri colleghi. Sostanzialmente siamo riusciti a lanciare un modello apprezzato che può essere un punto di riferimento per il futuro." Durante la pandemia da COVID-19 Ab Group si è adoperata insieme ad aziende e istituzioni con i propri partner, per aiutare a reperire diversi dispositivi di protezione individuale e altri prodotti utili per combattere l'emergenza sanitaria e sociale in atto.
Eureporter